martedì 19 giugno 2012

Insalata tiepida di asparagi, caprino, speck e cipolla caramellata



Ingredienti per 2 persone:

- una busta di insalata mista
- un mazzetto di asparagi
- mezza cipolla
- 100 gr. di cubetti di speck
- 1 pomodoro
- 4 o 6 fettine di caprino
- pane

Lavate e tagliate la parte finale piu dura agli asparagi. Mettete sul fuoco un pentolino con acqua salata, quando inizia a bollire cuocete gli asparagi per 7 minuti. In un altro pentolino con un filo d'olio rosolate la cipolla con un pizzico di sale; quando inizia a dorarsi aggiungete un cucchiaino di zucchero e due cucchiai di aceto balsamico. Fate rosolare ancora un paio di minuti e poi abbassate il fuoco e fate cuocere per altri 7 minuti. Rosolate i cubetti si spek e conservate il pentolino per rosolare all'ultimo minuto il caprino. Lavate e pelate il pomodoro e tagliatelo a cubetti.
Quando tutto sara pronto, codite l'insalata con olio sale e aceto di mele e decorate con tutti gli ingredienti che avete preparato. Al momento di servire rosolate il caprino e preparate il pane tostato per accompagnarla.

Buon appetito!



*English version*



Ingredients for 2 persons:


- A bag of mixed salad
- A bunch of asparagus
- Half onion
- 100 gr. of diced bacon
- 1 tomato
- 4 or 6 slices of goat cheese
- bread



Wash and cut the end of asparagus. Put on the fire a pan of salted water, cook when start to boil the asparagus for 7 minutes. In another saucepan with a little olive oil, saute the onion with a pinch of salt; when begins to brown, add a teaspoon of sugar and two tablespoons of balsamic vinegar. Sauté a few more minutes and then lower the heat and simmer for another 7 minutes. Saute the diced smoked ham and it kept the pot at the last minute to brown the goat. Wash and peel the tomatoes and cut into cubes.

When everything will be ready, season the salad with salt and vinegar and decorated with all the ingredients that you have prepared. Before serving, fried goat cheese and prepared  toasted bread to accompany it.


Bon appetit!

mercoledì 6 giugno 2012

Crema fresca di pomodori e basilico








Ingredienti per due persone:
- 6 o 7 pomodori maturi e saporiti
- un mazzetto di basilico
- due cucchiaini rasi di zucchero
- un cucchiaino di sale.
- olio evo
- una mozzarella o burrata


Lavate i pomodori e privateli della pelle; io per questa operazione li ho sbollentati in modo che venisse via piu facilmente.
In un frullatore mettere i pomodori tagliati a pezzi, il basilico e l'olio evo e fate andare il robot a max potenza per circa 10min. A questo punto aggiungete il sale e lo zucchero e fate andare il robot per un paio di minuti in piu. Colate la crema con un colino in modo da eliminare i resti dei semi dei pomodori.
Riponete in frigo un paio d'ore, o in freezer per 10 minuti.
Versate la crema nel piatti e al centro collocate o mezza mozzarella o mezza burrata. Volendo potete arricchirla con un cucchiaino di pesto.
Ottima in una giornata calda!!


Buon appetito!!


*English version*


Ingredients for two: 
- 6 or 7 ripe tomatoes and tasty 
- A bunch of basil 
- Two teaspoons of sugar 
- A teaspoon of salt. 
- Extra virgin olive oil 
- A mozzarella or burrata 


Wash tomatoes and remove the skin, I've boiled them for this operation so that came off more easily. In a blender put the chopped tomatoes, basil and extra virgin olive oil and let the robot go to max power for about 10min. Now add the salt and sugar and let go of the robot for a couple of minutes more. Casting the cream through a sieve to remove the remains of the seeds of tomatoes. Store in refrigerator a few hours, or in the freezer for 10 minutes. Pour the cream into dishes and placed in the center or half mozzarella or half burrata. Wishing you can enrich it with a teaspoon of pesto. 
Excellent on a hot day! 


Bon appetit!

domenica 27 maggio 2012

**Mud Cake**





Ingredienti per una teglia da 24 cm:
- 200 gr. di cioccolato fondente
- 150gr. di burro
- un pizzico di sale
- una bustina di vanillina
- 3 uova
- 170 gr.di zucchero
- un vasetto di yogurt bianco cremoso
- 200 gr. di farina
- 30 gr. di cacao in polvere amaro
- 8 gr. di lievito


Fondete il cioccolato e il burro al micronde per un minuto, aggiungete il pizzico di sale e la vanillina. Nella planetaria ( o in una normalissima ciotola) scoccate le tre uova e sbattetele insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto soffice. Aggiungete l'insieme di cioccolato e burro e il vasetto di yogurt al composto delle uova e mescolate piano. Infine poco per volta unite la farina, il lievito e il cacao setacciati.
Inburrate e infarinate la teglia. Cuocete in forno preriscaldato a 160 C per 60 minuti circa.
Ottima con una bella palla di gelato alla vaniglia!
Buon appetito!



*English version*


Ingredients:
- 200 gr. of black chocolate
- 150gr. of butter
- a pinch of salt
- a sachet of vanilla aroma
- 3 eggs
- 170 gr.of sugar
- a pot of white yogurt 
- 200 gr. of flour
- 30 gr. of cocoa powder
- 8 gr. of baking powder


Melt the chocolate and the butter in the micronde for one minute, add a pinch of salt and the vanillina. In the stand mixer (or in a normal bowl) break the three eggs and beat her together with the thin sugar to get a soft mixture. Add all the chocolate,  the butter and the pot of yogurt to the mixture of the eggs and mixing slowly. Finally little by little add the flour, the baking pouder and the cocoa sieved.
Grease with butter and flour the baking-pan. Cook in preheated oven to 160° for about 60 minutes.
Excellent with a beautiful ball of vanilla’s ice cream!
Buon appetito!



mercoledì 16 maggio 2012

Fregola con arselle





Ingredienti per 2 persone:


- 500 gr. di arselle
- 150 gr. di fregola sarda
- mezza lattina di pomodori pelati
- uno spicchio d'aglio
- un peperoncino
- olio evo
- prezzemolo tritato


Fate aprire in un pentolino le arselle senza aggiungere nè acqua nè olio, tappate fino a che non si siano aperte tutte e abbiano rilasciato il loro brodo.
In una padella scaldate l'olio e fate rosolare l'aglio e il peperoncino. Aggiungete la polpa di pomodoro e una manciata di prezzemolo tritato e fate cuocere per 10 minuti circa. Nel frattempo sgusciate le arselle, lasciando qualcuna per decorare.
Aggiungete  al pomodoro le arselle sgusciate, il loro brodino filtrato e 400 ml di agua tiepida. Portate a ebollizione. Provate di sale, e nel caso aggiustate. Versate la fregola e fatela cuocere a fuoco non troppo alto. Se avesse bisogno di piu acqua aggiungetela man man che ce ne sia bisogno.
Quando la fregola sara ben cotta, spolverate con prezzemolo e aggiungete le arselle con guscio che avevate messo da parte.
Semplicissima e veloce!


Buon appetito!

giovedì 12 aprile 2012

Crostata morbida



Ingredienti:
- 200 gr. di farina
- 200 gr. di zucchero
- 200 gr. di burro
- 2 uova + 1 tuorlo
- un pizzico di sale
- un cucchiaio raso di lievito
- la scorza di un limone grattugiata
- marmellata al gusto

In una ciotola mescolate la farina, lo zucchero, il sale, la buccia del limone e il lievito. Unite il burro morbido e le uova e mescolate con una forchetta affinche si uniscano tutti gli ingredienti.
Prendete una teglia da forno e ritagliate un disco di carta da forno. Versate l'impasto e con l'aiuto di un cucchiaio fate dei solchi nei quali verserete la marmellata.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti.
Buon appetito!




Casatiello napoletano





Ingredienti:
- 600 gr. di farina
- 120 gr di strutto
- 1 bustina di lievito di birra disidratato
- 320 ml. di acqua tiepida
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino di sale fino
- pepe macinato
- cubetti di salame
- cubetti di pancetta
- cubetti di formaggi misti
- parmigiano o pecorino gratuggiato

Iniziate con preparare l'impasto di pane: in una ciotola o nella planetaria versate la farina lo zucchero il lievito e lo strutto. Amalgamate gli ingredienti e piano piano aggiungete l'acqua in cui avrete disciolto il sale. Quando l'impasto sarà diventato bello liscio e omogeneo aggiungete il pepe macinato. Ungete una ciotola abbastanza capiente e mettete al suo interno l'impasto. Lasciatela lievitare per almeno un'ora e mezza, due, possibilmente avvolta in una coperta.
Quando la pasta sarà bella lievitata stendetela in forma rettangolo abbastanza grande (piu o meno 40x60). A questo punto distribuite tutti gli insaccati e i formaggi, lasciando uno e due centimentri di bordo.
Arrotolate l'impasto come se fosse uns girella e disponetelo in una teglia da ciambella, facendo in modo che la chiusura stia sul fondo.
Lasciate riposare il casatiello per altri 30 minuti a 30 gradi.Infornate a 200 C in forno preriscaldato.Potete mangiarlo sia caldo che freddo.Buon appetito!

venerdì 23 marzo 2012

La torta della nonna!




Ingredienti per la pasta frolla:
- 400 gr di farina
- 150 gr. zucchero a velo
- 200 gr. di burro
- 4 tuorli
- un pizzico di sale
- una bustina di vanillina

Ingredienti per la crema pasticcera:
- 1 litro di latte fresco
- 8 tuori
- 250 gr. di zucchero
- 80gr. di farina
- la buccia di un limone

- Pinoli e zucchero a velo per guarnire.

In una ciotola capiente mettete tutti gli ingredienti per la pasta frolla e impastate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgete la pasta in pellicola e mettetela in frigo a riposare.
In un pentolino versate il latte con la buccia del limone,tenendo a parte un bicchiere. In una ciotola mescolate bene, i tuorli, lo zucchero, la farina ed infine ammorbidite con il bicchiere di latte lasciato da parte. Quando il latte sarà a punto di bollire versate il composto delle uova con zucchero e farina. Portate ad ebollizione a fuoco medio senza smettere in mescolare.
Quando la crema avrà raggiunto la consistenza adeguata spegnete il fuoco e versatela in una pirofila abbastanza grande in modo che si sfreddi rapidamente. Copritela con la pellicola facendo in modo che aderisca alla crema e cosi non si formi la pelliccina.


Prendete la pasta frolla e separatela in due parti (3/4 e 1/4). Stendete la parte di grande in un cerchio che sia piu grande della teglia dove cuocerete la torta. Io ho usato una pirofila tonda de 25-26 cm. Se avete la tortiera con il fondo apribile bene, sennò foderatela con carta da forno.
Versate la crema sopra la base di pasta frolla (ricordandovi li togliere la buccia del limone). Stendete la pasta frolla rimanente e coprite la torta.
Sigillate i bordi con una forchetta, spennellate un pochino di latte e decorate con i pinoli.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 min.

Buon appetito!!!